MILANO & LEONARDO
Dedichiamo il mese di ottobre a Leonardo da Vinci per festeggiare nel migliore dei modi i 500 anni dalla sua morte.
Il legame tra la nostra città e il genio fiorentino durò, infatti, circa 20 anni e produsse alcune delle sue opere più celebri.
Arrivò a Milano nell'estate del 1482, affascinato dalla modernità della città, e dopo alcuni mesi ricevette le prime commissioni. Bisognerà tuttavia attendere il 1494 per vedere realizzata una delle sue opere più conosciute, ovvero l’affresco del Cenacolo nella chiesa Santa Maria delle Grazie, che lo impegnerà per circa quattro anni.
Proprio nel 1498, Leonardo realizzerà la Sala delle Asse al Castello Sforzesco per Ludovico il Moro, un intreccio di alberi di gelso e nastri dorati, noti come “nodi vincinani".
Il pittore infatti conosceva bene la botanica e la natura, il cui legame è ben espresso dalla sua vigna a Casa degli Atellani donata dal Duca di Milano e voluta proprio per far sentire a casa Leonardo, che in Toscana possedeva molti vigneti.
Il legame tra la nostra città e il genio fiorentino durò, infatti, circa 20 anni e produsse alcune delle sue opere più celebri.
Arrivò a Milano nell'estate del 1482, affascinato dalla modernità della città, e dopo alcuni mesi ricevette le prime commissioni. Bisognerà tuttavia attendere il 1494 per vedere realizzata una delle sue opere più conosciute, ovvero l’affresco del Cenacolo nella chiesa Santa Maria delle Grazie, che lo impegnerà per circa quattro anni.
Proprio nel 1498, Leonardo realizzerà la Sala delle Asse al Castello Sforzesco per Ludovico il Moro, un intreccio di alberi di gelso e nastri dorati, noti come “nodi vincinani".
Il pittore infatti conosceva bene la botanica e la natura, il cui legame è ben espresso dalla sua vigna a Casa degli Atellani donata dal Duca di Milano e voluta proprio per far sentire a casa Leonardo, che in Toscana possedeva molti vigneti.
ECCO IL PROGRAMMA:
DOMENICA 6 OTTOBRE ore 16.00
"La Vigna di Leonardo e Casa degli Atellani"
DOMENICA 13 OTTOBRE ore 15.30
"Castello Sforzesco: gli interni e la Sala delle Asse di Leonardo"
DOMENICA 20 OTTOBRE ore 14.45
"Cenacolo Vinciano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie"
DOMENICA 6 OTTOBRE ore 16.00
"La Vigna di Leonardo e Casa degli Atellani"
DOMENICA 13 OTTOBRE ore 15.30
"Castello Sforzesco: gli interni e la Sala delle Asse di Leonardo"
DOMENICA 20 OTTOBRE ore 14.45
"Cenacolo Vinciano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie"
Prenota le tre visite ad un prezzo speciale, ovvero 50 €* anziché 55 €.
Se invece vuoi partecipare a solo una o due dei tre eventi, possiamo anche in questo caso creare un offerta ad hoc per te.
*escluso rinnovo o tessera associativa anno 2019
Se invece vuoi partecipare a solo una o due dei tre eventi, possiamo anche in questo caso creare un offerta ad hoc per te.
*escluso rinnovo o tessera associativa anno 2019