RINASCIMENTO A MILANO
ATTUALMENTE NON IN CALENDARIO
Per scoprire la grande arte rinascimentale lombarda, Ambrosia: arte, cultura e ambiente vi conduce all'interno di due affascinanti chiese.
Ci sarà l’opportunità unica di accedere alla Sala Capitolare di Santa Maria della Passione, gioiello nascosto di Milano, completamente decorata dal maestro Ambrogio da Fossano detto il Bergognone.
Da qui poi ci sposteremo nella chiesa di San Pietro in Gessate al cui interno la Cappella Grifi costituisce ancora oggi un punto fondamentale per la storia dell'arte rinascimentale lombarda, con gli affreschi di Bernardino Butinone e Bernardino Zenale
Durata della visita: 70 minuti
Contributo per la vista condotta da uno storico dell'arte: 8 €*
Punto di ritrovo: 15 minuti prima davanti all'ingresso della Chiesa di Santa Maria della Passione,
in Via Conservatorio, 14
**le visite sono rivolte solo ai soci, il costo di associazione o il rinnovo per l'anno 2019 è di 3 €
Ci sarà l’opportunità unica di accedere alla Sala Capitolare di Santa Maria della Passione, gioiello nascosto di Milano, completamente decorata dal maestro Ambrogio da Fossano detto il Bergognone.
Da qui poi ci sposteremo nella chiesa di San Pietro in Gessate al cui interno la Cappella Grifi costituisce ancora oggi un punto fondamentale per la storia dell'arte rinascimentale lombarda, con gli affreschi di Bernardino Butinone e Bernardino Zenale
Durata della visita: 70 minuti
Contributo per la vista condotta da uno storico dell'arte: 8 €*
Punto di ritrovo: 15 minuti prima davanti all'ingresso della Chiesa di Santa Maria della Passione,
in Via Conservatorio, 14
**le visite sono rivolte solo ai soci, il costo di associazione o il rinnovo per l'anno 2019 è di 3 €