Fondata nel XII secolo, l'abbazia di Chiaravalle è uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia. Della costruzione originale, voluta da San Bernardo da Chiaravalle, restano alcune significative testimonianze, nonostante l'abbazia fu rimaneggiata nei secoli successivi. La visita guidata ci condurrà all'interno del complesso abbaziale cistercense, tra arte e storia, scoprendo realtà immutate nel tempo e opere rinascimentali nascoste in compagnia di Donato Bramante, Bernardino Luini e Callisto Piazza.
Dettagli
Durata della visita:
75 minuti
Contributo per la visita condotta da uno storico dell'arte:
8€ *
Punto di ritrovo:
15 minuti prima davanti all'ingresso dell'Abbazia di Chiaravalle in Via Sant'Arialdo, 102
* le visite sono rivolte solo ai soci, il costo di associazione o rinnovo per l'anno 2021 è di 3€
Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.